Sabato 7 maggio 2022
PROGRAMMA:
Partenza ore 6,45 dal Piazzale della Coop a Fidenza.
Al mattino visita guidata alla Rocca di Angera.
Si visiteranno: la Galleria degli antenati, la Sala delle Cerimonie, la Sala della Giustizia, da dove è possibile salire alla Torre, e la sala dei fasti Borromeo da dove invece si prosegue verso il famoso Museo delle Bambole antiche, una ricca collezione voluta dall’attuale principessa Bona Borromeo che comprende anche giocattoli e miniature di mobili antichi.
Dopo la visita alle sale si potrà uscire a godere della bella vista sul piccolo giardino medioevale.
Pranzo libero lungo il lago ad Angera.
Nel pomeriggio da Angera si risale la strada del lago fino a Leggiuno per la visita all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Fu fondato da un tale Alberto Besozzi, un ricco mercante locale che, dopo essere scampato ad un nubifragio durante una traversata del Lago, avrebbe fatto voto a Santa Caterina d’Alessandria di ritirarsi per il resto della sua vita in preghiera e solitudine in una grotta in quel tratto di costa. Lì avrebbe costruito una cappella alla Santa, ancor oggi individuabile sul fondo della chiesa.
Si visiteranno la Sala Capitolare con i suoi affreschi antichi e il cortile con l’antico torchio da dove si può ammirare la parete rocciosa che sovrasta l’Eremo. Si passerà accanto al Conventino per poi raggiungere la chiesa, il punto più interessante dell’Eremo.
Rientro a Fidenza in serata.
Quota di partecipazione soci: € 50,00
Quota di partecipazione non soci: € 50,00 + € 5 di quota sociale
La quota comprende: il viaggio in pullman G.T., le guide, gli ingressi, gli auricolari e l’assicurazione.
Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al n. 3299681472 (Luciana) e si intendono confermate con il versamento della quota entro e non oltre il 15 aprile 2022 con bonifico bancario (indicare nella causale “Lago Maggiore”) o direttamente presso la Banca Credito Padano.