rss

Villa Valmarana ai Nani e mostra “VAN GOGH” a Vicenza

Sabato 17 marzo 2018

PROGRAMMA:
Partenza ore: 6.50 dal Piazzale della Coop a Fidenza.
Al mattino: visita della villa Valmarana ai Nani, splendido sito architettonico e artistico composto da tre edifici e da un grande parco d’epoca. Gli edifici, la Palazzina (1669), la Foresteria e la Scuderia (1720)  sono infatti circondati da aree verdi disegnate per rispondere a diversi gusti estetici ed esigenze funzionali: si va dal giardino all’italiana con la colombaia e il pozzo, alla passeggiata tra i carpini, alla pagoda nel bosco.
La Palazzina e la Foresteria sono affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, chiamati nel 1757 da Giustino Valmarana. La Villa prende il nome dalle statue dei 17 nani in pietra, un tempo disseminati nel giardino, ora disposti sul muro di cinta che circonda la proprietà. La famiglia Valmarana abita tuttora la Villa, che viene universalmente considerata il vertice espressivo della pittura del Settecento e la testimonianza più alta del genio dei Tiepolo.
Pranzo libero a Vicenzaimmagine-van-gogh
Nel pomeriggio visita guidata alla mostra di Van Gogh in Basilica Palladiana (1° ingresso ore 14.30, 2° ingresso ore 14.45)
Si tratta di una rassegna immensa, la più grande mai realizzata in Italia con protagonista Van Gogh, che vuole raccontare la vita del celebre pittore attraverso 120 opere tra dipinti e disegni provenienti da ogni parte del mondo.
Rientro a Fidenza in serata.
Quota di partecipazione soci e sostenitori €47.00
Quota di partecipazione non sostenitori: € 52.00
La quota comprende: il viaggio in pullman G.T., gli ingressi e le visite guidate alla villa e alla mostra.
Le iscrizioni si ricevono telefonicamente al n. 3299681472 (Luciana) e al n. 3471330708 (Lella). Il versamento della quota di partecipazione è richiesto entro e non oltre il 10 febbraio 2018 presso Casa San Pietro (aperta il mercoledì e il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00) oppure con bonifico bancario (indicare nella causale “Gita Vicenza”) o direttamente presso la Banca Credito Cooperativo.

Both comments and pings are currently closed.